Cos'è ECDL >> Modulo 7 >> Programma dettagliato del settimo modulo
7.1.1.1 Aprire un programma di navigazione (browser). 7.1.1.2 Capire come è strutturato un indirizzo web. 7.1.1.3 Visualizzare una data pagina web. 7.1.1.4 Cambiare la pagina iniziale di navigazione. 7.1.1.5 Salvare una pagina web come file. 7.1.1.6 Usare le funzioni di Help del programma. 7.1.1.7 Chiudere il browser.
7.1.2.1 Modificare il modo di visualizzazione sullo schermo. 7.1.2.2 Modificare la barra degli strumenti. 7.1.2.3 Visualizzare le immagini di una pagina web. 7.1.2.4 Caricare i testi ma non le immagini di una pagina web.
7.2.1.1 Aprire un URL (Uniform Resource Locator) e raccogliere i dati. 7.2.1.2 Aprire un link ipertestuale o a un file grafico e tornare alla pagina di origine. 7.2.1.3 Navigare fino ad un sito specificato e raccogliere i dati.
7.3.1.1 Definire i requisiti della ricerca. 7.3.1.2 Fare una ricerca mediante parola chiave. 7.3.1.3 Fare una ricerca usando i comuni operatori logici. 7.3.2 Stampa 7.3.2.1 Modificare le opzioni di stampa. 7.3.2.2 Stampare una pagina web usando le opzioni di base della stampa. 7.3.2.3 Presentare il risultato di una ricerca in forma stampata.
7.4.1.1 Aprire una pagina mediante segnalibro (bookmark). 7.4.1.2 Assegnare un bookmark ad una pagina web. 7.4.1.3 Aggiungere pagine web alla cartella dei bookmark.
7.5.1.1 Aprire un programma di posta elettronica. 7.5.1.2 Aprire la cassetta delle lettere di un dato utente. 7.5.1.3 Leggere un messaggio. 7.5.1.4 Chiudere il programma di posta elettronica. 7.5.1.5 Usare le funzioni di Help del programma.
7.5.2.1 Modificare il modo di visualizzazione. 7.5.2.2 Modificare la barra degli strumenti.
7.6.1.1 Creare un nuovo messaggio. 7.6.1.2 Inserire un indirizzo nel campo "destinatario". 7.6.1.3 Inserire un titolo nel campo "oggetto". 7.6.1.4 Aggiungere il "biglietto da visita" in calce al messaggio. 7.6.1.5 Usare un correttore ortografico, se disponibile. 7.6.1.6 Allegare un file al messaggio. 7.6.1.7 Mandare un messaggio con alta/bassa priorità.
7.6.2.1 Usare le funzioni "Copia" e "Incolla" per duplicare un testo nel messaggio o in un altro messaggio attivo. 7.6.2.2 Usare "Taglia" e "Incolla" per spostare un testo allinterno di un messaggio o in un altro messaggio attivo. 7.6.2.3 Usare "Taglia" e "Incolla" per inserire nel messaggio un testo prelevato altrove. 7.6.2.4 Cancellare parte del testo in un messaggio. 7.6.2.5 Cancellare un file allegato a un messaggio.
7.6.3.1 Aprire la cartella della posta. 7.6.3.2 Evidenziare un messaggio e aprirlo. 7.6.3.3 Spostare il messaggio nel cestino. 7.6.3.4 Aprire e salvare un file allegato a un messaggio.
7.6.4.1 Usare la funzione "Rispondi al mittente" 7.6.4.2 Usare la funzione "Rispondi a tutti". 7.6.4.3 Rispondere inserendo il messaggio originale. 7.6.4.4 Rispondere senza inserire il messaggio originale. 7.6.4.5 Spedire il messaggio.
7.7.1.1 Aggiungere un indirizzo allelenco. 7.7.1.2 Cancellare un indirizzo dallelenco. 7.7.1.3 Creare un nuovo indirizzario/lista di distribuzione. 7.7.1.4 Aggiornare un indirizzario con la posta in arrivo.
7.7.2.1 Rispondere a un messaggio usando una lista di distribuzione. 7.7.2.2 Mandare un messaggio in copia a vari indirizzi. 7.7.2.3 Mandare copie silenti (utilizzo del campo BCC).
7.8.1.1 Cercare un messaggio. 7.8.1.2 Creare una nuova cartella della posta. 7.8.1.3 Cancellare un messaggio. 7.8.1.4 Spostare un messaggio in una nuova cartella. 7.8.1.5 Ordinare i messaggi secondo un dato criterio (per nome, soggetto, data ecc.)
Puoi scaricare il contenuto del Syllabus relativo
al primo modulo seguendo questo collegamento . Il file è in formato PDF e per
visualizzarlo hai bisogno di Adobe Acrobat Reader.
Home | Cos'è ECDL | Tutoraggio | Esami | Iscriversi | Materiale didattico | Link | Mappa