Cos'è ECDL >> Modulo 2 >> Programma dettagliato del secondo modulo
2.1.1.1 Avviare il computer. 2.1.1.2 Spegnere correttamente il computer. 2.1.1.3 Riavviare il computer. 2.1.1.4 Verificare le caratteristiche di base del computer che si sta usando : sistema operativo, tipo di processore, RAM disponibile, ecc. 2.1.1.5 Verificare come è impostato il desktop ("la scrivania"): data e ora, livello dellaudio, opzioni dello schermo (sfondo, risoluzione, salvaschermo ecc.) 2.1.1.6 Formattare un dischetto 2.1.1.7 Uso delle funzioni di help disponibili.
2.2.1.1 Selezionare e spostare le icone sul desktop. Riconoscere le icone fondamentali come: hard disk, cartelle/directory e file, cestino dei rifiuti. Creare o rimuovere collegamenti sul desktop.
2.2.2.1 Riconoscere le varie parti di una finestra sul desktop: barra dei titoli, barra degli strumenti, barra dei menu, barra di stato, barra di scorrimento ecc. 2.2.2.2 Sapere come ridurre, ampliare, chiudere una finestra sul desktop. 2.2.2.3 Riconoscere le varie parti della finestra di una applicazione: barra dei titoli, barra degli strumenti, barra dei menu, barra di stato, barra di scorrimento ecc. Spostare le finestre sul desktop. 2.2.2.4 Sapere come ridurre, ampliare, chiudere la finestra di una applicazione. Passare da una finestra aperta a unaltra.
2.3.1.1 Capire il concetto e la struttura di base delle directory/cartelle in un computer. 2.3.1.2 Saper creare una directory/cartella e una subdirectory/sub-cartella. 2.3.1.3 Esaminare una directory/cartella. Verificare le sue proprietà: nome, tipo, dimensione, data di creazione/aggiornamento ecc. 2.3.1.4 Riconoscere in una directory/cartella i tipi di file più comuni e maggiormente usati, ad esempio file di elaboratori di testi, file di foglio elettronico, file di database, file di presentazioni, file RTF, file immagine, ecc. 2.3.1.5 Verificare le proprietà di un file: nome, tipo, dimensione, data di creazione/aggiornamento ecc. 2.3.1.6 Rinominare file e directory/cartelle.
2.3.2.1 Selezionare un file a sé stante o come parte di un gruppo di file. 2.3.2.2 Copiare e incollare file dentro directory/cartelle per fare dei duplicati. 2.3.2.3 Fare copie di backup su dischetto. 2.3.2.4 Usare le funzioni "Taglia" e "Incolla" per spostare file dentro directory/cartelle. 2.3.2.5 Cancellare file da una o più directory/cartelle. 2.3.2.6 Cancellare directory/cartelle.
2.3.3.1 Usare lo strumento "Trova" per localizzare un file o una cartella/directory. 2.3.3.2 Cercare un file per nome, data di creazione, tipo, directory/cartella ecc.
2.4.1.1 Lanciare un programma di editing o di elaborazione testi e creare un file. 2.4.1.2 Salvare il file in una cartella/directory. 2.4.1.3 Salvare il file su un dischetto. 2.4.1.4 Chiudere il programma di editing.
2.5.1.1 Stampare da una stampante predefinita. 2.5.1.2 Cambiare la stampante di default scegliendo tra quelle installate. 2.5.1.3 Visualizzare sul desktop la coda di stampa.
Puoi scaricare il contenuto del Syllabus relativo al primo
modulo seguendo questo
collegamento . Il file è in formato
PDF e per visualizzarlo hai bisogno di Adobe Acrobat Reader.
Home | Cos'è ECDL | Tutoraggio | Esami | Iscriversi | Materiale didattico | Link | Mappa